Novità

Documento programmatico volto al miglioramento della conduzione della Ricerca Clinica post esperienza CoViD – AFI / FADOI / GIDM / SIMeF

Durante questo periodo di lockdown, dalla collaborazione tra le Società Scientifiche alle quali afferiscono i principali attori della ricerca clinica (AFI - Associazione Farmaceutici Industria, FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, GIDM - Gruppo Italiano Data Manager e SIMeF - Società Italiana di Medicina Farmaceutica), è nato il "Documento programmatico volto al miglioramento della conduzione della Ricerca Clinica post esperienza CoViD", che contiene una serie di proposte condivise per il miglioramento della sperimentazione clinica in Italia.

Il documento nasce dall'idea comune di fare tesoro dell’esperienza maturata durante l’emergenza CoViD-19 per far ripartire la ricerca in Italia con misure pratiche, condivise e facilmente realizzabili.

Il documento è stato inviato ad Istituzioni, Regioni e Società Scientifiche.

 

I punti di forza e di innovazione del documento sono rappresentati da:

  • il parere di un solo Comitato Etico, scelto per ogni protocollo tra quelli esistenti e valido su base nazionale, anziché la necessità di molteplici pareri dai Comitati Etici locali, per semplificare e velocizzare le procedure di approvazione degli studi clinici;
  • la digitalizzazione dei processi di ricerca;
  • la possibilità di realizzare alcune procedure previste dalle sperimentazioni anche a domicilio del paziente, e il monitoraggio da remoto;
  • la valorizzazione e formazione del personale che si occupa di ricerca clinica (ad esempio study coordinator/data manager).

Allegati